L’Ammore ‘O Vero

Nel dialetto napoletano non esiste il verbo “amare”, ma esiste “l’ammore”. Così Gnut commentava l’uscita del suo nuovo pezzo “L’ammore ‘O Vero”, qualche anno fa. Le parole di questa canzone, trascendono il dialetto napoletano, che qui non è più solo un dialetto, ma un modo di sentire, che ci aiuta ad esprimere quello che difficilmente riusciamo a spiegare a parole. 

LL’AMORE ‘O VERO

Magari fuss’ tu ll’ammore ‘o vero
i’ ‘ngopp all’acqua cammenasse appere
‘e viecchie addiventassero criature
e ‘a pietto scumparesse ogni paura
Si ‘o vero fuss’ tu ll’ammore eterno
restasse ‘a primmavera pur ‘a vierno
nun s’addurmesse ll’orso fino a marzo
e ‘a gente nun dicesse ca’ so’ pazzo

Gnut / Testo di Alessio Sollo

>>> Ascoltala qui 

Le parole di Alessio Sollo sono tessere di un mosaico che formano immagini bellissime: camminare a piedi sull’acqua, vecchi che tornano bambini, la paura che scompare dal cuore, la primavera perenne, l’orso che non va in letargo… La musica di Gnut è la rappresentazione dell’atto più bello della vita, quello in cui ci si lascia andare senza seguire il copione, dove non si studiano parti e si improvvisa senza la pretesa di doverci capire troppo. Eccolo l’amore.

La stampa è stata realizzata con tre passaggi di lavorazione. Il carattere in piombo (Magister, 1966 – proveniente da San Casciano Val di Pesa, Firenze) è passato sotto ai rulli della piccola Hohner. Il titolo in legno (inizio Novecento, proveniente da Catania) ha sentito tutta la pressione del tirabozze. La grafica che vedete in basso, invece, è frutto di un passaggio del rullo inchiostrato direttamente su carta. Ogni copia, quindi, è diversa dall’altra.

Una Limited Edition di 91 esemplari numerati, timbrati e firmati, stampati su carta Cordenons Wild White Natural, 450 gr (35% di cotone e 65% di pura cellulosa vergine ECF, proveniente da foreste gestite in maniera responsabile). Cornice non inclusa.

Vuoi ritirare il poster direttamente in atelier? Al check-out inserisci il codice promo“ritirointipo” (in questo modo non ti saranno addebitate le spese di spedizione e ti contatterò per prendere un appuntamento)

Dimensione: 15x21 cm
Carta: Cordenons Wild White Natural | 450 gr
Caratteri utilizzati: Bastone Legno inizio Novecento + "Magister" Fonderie Nebiolo (1966)
Tiratura: 91

58,00

- +
I prezzi non sono soggetti a IVA.